Musica italiana gianni morandi biography

All'inizio del la primogenita di Morandi, alla quale viene dato il nome di Serena, muore dopo poche ore dalla nascita, proprio mentre suo padre gareggia nella finale di Scala Reale con La fisarmonica e perde contro il cantante Claudio Villa. L'11 dicembredurante la festa per il suo compleanno al ristorante Giovanni di Pavia, con la presenza tra gli altri di Laura Efrikian e Franco Migliacci, Ennio Melis gli consegna il settimo Disco d'oroper il raggiungimento dei sette milioni di dischi venduti.

Nel vince una seconda edizione di Canzonissimacon Scende la pioggia cover in italiano del brano Elenore della band The Turtles che arriva prima in classifica per cinque settimane, successo ripetuto l'anno seguente con Ma chi se ne importa vincitrice di Canzonissima Mamma, no! Nel rappresenta l'Italia all' Eurovision Song Contest di Amsterdam con Occhi di ragazzaclassificandosi all'ottavo posto.

A Canzonissima si classifica al secondo posto con Capriccio.

Musica italiana gianni morandi biography: Gianni Morandi was born

Per il resto del decennio, il cantante incide diverse canzoni di stampo politico Al bar si muore e recita nel film Le castagne sono buone. Durante un concerto il 13 ottobre al Palasport di Torino, viene contestato dal pubblico. Qualche tempo dopo, Morandi annuncia il divorzio dalla Efrikian. Nel interpreta il protagonista dello spettacolo teatrale Jacoponeincentrato sulla figura del beato Jacopone da Todi musica italiana gianni morandi biography in chiave moderna, con Paola Pitagora.

Nel torna a Sanremo cantando In amore in coppia con Barbara Cola e arriva secondo in classifica, [ 23 ] seguito nell'ottobre dall'album Morandi seguito a sua volta dalla miniserie televisiva La voce del cuorecon Mara Venier. Una delle canzoni dell'album, La Regina dell'ultimo tangopartecipa al Festivalbar Nel esce il doppio CD 30 volte Morandialbum che contiene tre inediti e 27 brani dell'artista completamente rivisitati con nuovi arrangiamenti.

Nello stesso anno suo figlio Marco divenuto cantante come il padre partecipa al Festival di Sanremo con il suo gruppo Percentonetto. Nel si presenta come ospite al Festival di Sanremo con i brani "Vita" e "Lasciarsi per amore". Nel conduce su Rai Uno la trasmissione C'era un ragazzola quale ottiene una media di 9 milioni di telespettatori a puntata.

Nel presenta a Sanremo Innamoratoscritta da Eros Ramazzotti piazzandosi al terzo posto. Nel conduce in televisione Uno di noispettacolo abbinato alla Lotteria Italiaaffiancato da Lorella Cuccarini e Paola Cortellesiseguito da una media di milioni di telespettatori. In contemporanea esce l'album L'amore ci cambia la vita copie venduteil primo disco pubblicato dalla Sony Musicsua nuova casa discografica dopo l'uscita dalla RCA Italiana.

Nasce anche il primo fan club ufficiale MorandiMania Fan Club. Il 28 settembre conduce su Rai 1 un programma musicale itinerante in sei puntate, dal titolo Non facciamoci prendere dal panico. L'8 novembre esce il suo libro-diario, Diario di un ragazzo italiano. Il 25 febbraio apre il Festival di Sanremo cantando la canzone di Domenico Modugno Nel blu dipinto di blu.

Il 13 settembre, durante la finalissima di Miss Italiapresenta in anteprima assoluta il singolo inedito Un altro mondobrano composto da Francesco Tricaricocontenuto nella raccolta dal titolo Ancora Nel ha cantato anche nel disco di Claudio Baglioni Q. Il cantante replica la sua partecipazione l'anno successivo per la seconda edizione dove si esibisce anche ne Il Canto degli Italiani.

Il 2 maggioinsieme a Roberto Vecchioniprende parte al programma televisivo musicale Due. Nello stesso anno partecipa con Massimo Ranieri al programma televisivo Avevo un cuore che ti amava tanto trasmesso su Rai 1 in memoria di Mino Reitanointerpretando canzoni portate al successo dal cantante. Nell'ultima puntata canta insieme ad Adriano Celentano la canzone Ti penso e cambia il mondo.

L'album contiene il singolo Solo insieme saremo felicientrato in rotazione radiofonica il 19 luglio. Il 7 e l'8 ottobre tiene due concerti all'Arena di Verona trasmessi in diretta su Canale 5 con una media spettatori di 6 milioni. Morandi had a special love for the Soviet Union, which was reciprocated by his Soviet fans. He enjoyed immense popularity during the peak of Italian music in the Soviet Union and performed there several times.

Some of his concerts were even broadcasted in the USSR. Inthe Soviet record label "Melodiya" released one of Morandi's albums, "La mia nemica amatissima. He has sold over 50 million records, making him one of the most successful musicians in Italy. Although Morandi rarely performs concerts nowadays, he has no intention of retiring from the stage.

In fact, he hosted the Sanremo Music Festival in and Dizionario della canzone italiana. Dizionario completo della canzone italiana. ISBN Festival di Sanremo: almanacco illustrato della canzone italiana. Panini Comics. Rockol in Italian. Rai News 24 in Italian. Corriere della Sera. Archived from the original on 24 December Ci saranno anche Belen ed Elisabetta".

Corriere della Sera in Italian. Retrieved 6 February La Stampa in Italian. Archived from the original on 17 December Retrieved 2 February La Repubblica. Retrieved 23 February Il Fatto Quotidiano in Italian. Sky TG24 in Italian. GQ Italia in Italian. Retrieved 17 February Vanity Fair Italia in Italian.

Musica italiana gianni morandi biography: Gian Luigi "Gianni" Morandi (Italian:

Il Resto del Carlino in Italian. TV Sorrisi e Canzoni in Italian. Dizionario del cinema italiano — Le Attrici. Gli anni '70 sono anni di contestazioni, rivolte a tutto quello che Morandi rappresenta, ovvero i vecchi valori superati dalle nuove tendenze e dai nuovi miti americani.

Musica italiana gianni morandi biography: Gianni Morandi (Italian pronunciation: [ˈdʒanni

Saranno anni bui per Gianni, che accetta di partecipare anche a Sanremo, gara che aveva in passato rifiutato e nella quale ottiene un quarto posto con "Vado a lavorare". Il 12 febbraio nasce Marco, ma la carriera di Morandi sembra ormai al tramonto, a soli trent'anni. Il disco ascende le classifiche, ottiene il primo posto vendendo circa un milioni di copie.

Ma Gianni ha ormai maturato la decisione di abbandonare le scene e di dedicarsi alla famiglia, approfittandone per studiare un po' musica, ipotizzando un futuro da direttore d'orchestra. Entra al Conservatorio di S. Gli studi, la famiglia e gli amici sono i suoi principali interessi, ben felice di recuperare quell'adolescenza che il successo gli aveva sottratto.

La critica si accorge di lui nell'83, con la sua terza partecipazione a Sanremo, dove conquista la stima degli esperti con "La mia nemica amatissima". Nell'84 pubblica l'album "Immagine italiana" e ottiene soddisfazione dallo sceneggiato televisivo "Voglia di volare" e l'anno seguente dallo sceneggiato "Voglia di cantare".